Come illuminare al meglio un terrazzo

Illuminare un terrazzo con lampade LED richiede molta cura e attenzione per valorizzare sia lo spazio ma anche soprattutto per salvaguardare la sicurezza degli ospiti.
E’ importante pensare a prevenire cortocircuiti e pericolose
scariche di corrente in caso di pioggia, grandine o forte umidità, occorre
innanzitutto considerare il grado IP delle lampade, un valore riportato in
etichetta che indica il livello di protezione degli involucri delle lampade
stesse nei confronti di polvere, corpi solidi e liquidi. Il grado IP è formato
da due cifre, la prima delle quali indica la schermatura da corpi solidi mentre
la seconda corrisponde alla resistenza alla penetrazione dell'acqua. Al momento
dell'acquisto di lampade a LED per l'illuminazione del terrazzo, è fondamentale
che il grado IP sia più alto possibile (il massimo è 68), così da assicurare un
funzionamento impeccabile, necessario in un contesto outdoor come appunto il
terrazzo. La seconda considerazione da fare quando si scelgono luci e lampada a
LED per l'illuminazione del terrazzo riguarda l'intensità e direzione della
fonte luminosa. Eccedere nella potenza della sorgente per timore di non
illuminare abbastanza quando scende il buio è un errore che potrebbe
infastidire non solo gli ospiti ma anche i vicini di casa. Meglio optare per
luci dimmerabili (la cui intensità è regolabile) e soluzioni orientabili nello
spazio, anche perché l'orario del tramonto e la posizione del sole cambiano
molto da un periodo all'altro dell'anno. Altra considerazione importante,
strettamente connessa con l'orientamento delle luci, è la loro distribuzione
nello spazio. Un ottimo compromesso è diversificare i modelli di lampade, così
da valorizzare al massimo l'ambiente e, soprattutto, gli elementi che popolano
il terrazzo (piante, divanetti, sculture, oggetti di design). Vediamo a questo
proposito le categorie di lampade a LED fra le più interessanti. In virtù di
quanto detto finora, la scelta di apparecchi per l'illuminazione a LED del
terrazzo cadrà su un ventaglio di prodotti con caratteristiche ben precise. Le
categorie principali sono tre: strisce a LED ad alta luminosità ed efficienza,
faretti LED da incasso e lampade da terra di design. Alla prima categoria
appartengono le innovative strip LED, in vendita sotto forma di bobina con
lunghezza a discrezione dell'utente, perfette per definire i bordi o il
parapetto. I faretti LED da incasso sono invece ottimi per valorizzare dal
basso un cactus, un piano bar o altri elementi di una certa importanza. Da
ultimo le lampade da terra, nei punti in cui le persone si siedono o vivono il
terrazzo, creano con la loro luce soffusa un'atmosfera di gran classe.
Lascia un commento